DANZA ORIENTALE

Colui che danza cammina sull’acqua e dentro una fiamma.
(Garcia Lorca)

La danza orientale è un’arte che ha grandissimo fascino e che è andata conquistandosi nel tempo una fascia di pubblico sempre più ampia. Come suggerisce il nome, la danza orientale arriva dai territori ad est, dall’Egitto alla Giordania e a vario titolo e in varie forme anche dai diversi paesi arabi.

Da noi viene in genere impropriamente ribattezzata danza del ventre, perché lo stile più noto di danza orientale è senza dubbio quello che si esegue con la pancia in bella mostra e che prevede sensuali movenze proprio della zona addominale. Un po’ come avviene anche per il flamenco o per lo swing. Le origini della danza orientale la collegano alle celebrazioni per la madre terra, all’auspicio di un mondo fertile, ecco cosa simboleggia il movimento del ventre.

Si dice che la danza orientale conobbe la sua popolarità in occidente grazie a Napoleone che, impegnato nella campagna d’Egitto, si imbattè in questa antica arte. E’ sicuramente uno dei balli che ci permettono di avere un corpo tonico.

      loop5a