
(B.K.S. Iyengar)
Lo yoga vuole essere di supporto anche a chi presenta segni di un’età che avanza. Come per il Chair Yoga, Yoga Over si rivolge a persone con disabilità o difficoltà fisiche o a uomini e donne di età avanzata e/o che trovano una sessione di yoga tipica troppo stimolante. È anche un’ottima forma di yoga per i principianti o per chiunque voglia concentrarsi su una pratica delicata, rimanendo fedeli ai principi di ascolto e consapevolezza dello Yoga. Con esercizi dolci si possono sciogliere le rigidità dovute all’età e allo stress, regalando all’anziano una qualità della vita migliore.
Gli esercizi più adatti sono sicuramente le asana (posizioni) semplici, in cui gli arti sono i veri strumenti ginnici, facendo da peso e contrappeso. Praticare le asana sviluppa agilità, equilibrio, resistenza, aumenta la vitalità. Le asana si sono perfezionate nei secoli, così da esercitare ogni muscolo, nervo e ghiandola del corpo; assicurano un bel fisico, forte ed elastico e tengono il corpo lontano dalle malattie, ma soprattutto allenano e disciplinano la mente.