GRUPPO STUDIO

Questo mondo è il tuo corpo. Questo mondo è la tua scuola. Questo mondo è il tuo insegnante silenzioso. [Swami Sivananda Saraswati]

Il Gruppo Studio, come lascia intendere il nome, è un gruppo di persone/allievi/insegnanti (del quale fa parte il direttivo dell’associazione) che porta avanti uno studio più approfondito di ciò che riguarda la filosofia dello yoga in particolare, e quella orientale più in generale.

Si lavora sulla conoscenza, l’apprendimento, l’approfondimento e condivisione di temi fondamentali per un corretto percorso di formazione e studio, unendo teoria e pratica per una maggiore comprensione.

Il gruppo è aperto ed è basato sul rispetto delle regole e delle singole persone, sull’ascolto neutro ed obiettivo, per arrivare ad una consapevolezza priva di giudizio.

8 incontri di approfondimento: aperti a tutti con possibilità di partecipazione a uno o più incontri, il costo di un singolo incontro è di 15 euro, il pacchetto completo 100. A fine percorso sarà rilasciato un attestato di partecipazione CSEN a chi avrà completato almeno 6 degli 8 incontri.

Gruppo studio II livello: con chi ha terminato il primo percorso andremo ad affrontare la pratica nel suo evolversi portando a termine la prima serie della ashtanga (Yoga Chikitza) alternando lo studio pratico/teorico sul Pratyahara, dharana e dhyana (-5°-6°-7° ramo dell’ashtanga); sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fine percorso che sarà necessario per accedere al percorso formativo finale di 50 ore di studio per il diploma CSEN, come istruttore. Pacchetto completo 100 euro.

Gruppo studio di I livello: alterneremo lo studio della pratica degli asana con la teoria, finalizzata all’apprendimento delle basi della filosofia dello Yoga analizzando con particolare attenzione tutti i precetti degli Yama e Nyama (1° e 2° ramo dell’ashtanga). Preferibile, per partecipare, aver già studiato le dispense date durante il primo workshop di apprendimento sul respiro (PRANAYAMA E BANDHA) e aver letto i testi consigliati (Lo yoga nella vita di Donna Fhari, Autobiografia di uno Yogi, di Yogananda e il Cuore dello Yoga di Desikachar).

Corso di formazione 50 h. con diploma istruttore CSEN
(tenuti dall’insegnante Barbara Giannetti)

      loop5a